Marco Viti - ZINCO OSSIDO UNGUENTO PER ECZEMI DERMATOSI 30 G

Marco Viti - ZINCO OSSIDO UNGUENTO PER ECZEMI DERMATOSI 30 G
search
  • Marco Viti - ZINCO OSSIDO UNGUENTO PER ECZEMI DERMATOSI 30 G
5,80 €
Tasse incluse

Marco Viti - ZINCO OSSIDO UNGUENTO PER ECZEMI DERMATOSI 30 G

Immediata
030360010
marco viti
5,80 €
Tasse incluse
Quantità
Immediata

Spedizioni GRATUITE da 49 €

Le nostre recensioni

Descrizione

Pagamenti

Spedizioni

Recensioni

Descrizione

Pagamenti

I nostri prodotti sono acquistabili tramite:

- carte di credito: VISA, MASTERCARD, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY ed altre eventualmente disponibili tramite circuito NEXI
- Apple Pay
- Google Pay
- PayPal
- bonifico bancario anticipato: le coordinate verranno inviate a seguito dell'ordine tramite mail

Per maggiori informazioni visitare la pagina Termini e Condizioni

Spedizioni

La spedizione è gratuita per ordini sopra i 49,00€ ed è effettuata tramite il corriere GLS.

Sotto i 49,00€ le spedizioni avranno un costo che varia da 5,90€ a 7,90€ a seconda dell'indirizzo del cliente.

In alternativa è possibile ritirare i prodotti gratuitamente presso la nostra farmacia dalle h 9 alle h 18 - escluso sabato e domenica e festivi.

Per maggiori informazioni vistare la pagina Spedizioni

Recensioni

Altri clienti hanno acquistato

Indicazioni terapeutiche

Trattamento lenitivo e protettivo di eczemi, dermatosi e lievi escoriazioni.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Applicare l’unguento localmente, 1 o 2 volte al giorno, sulla cute opportunamente lavata e asciugata. Per la sua azione astringente e decongestionante può essere utilizzato anche su cute irritata (ad esempio dermatite da pannolino). Applicare uno strato di unguento in modo da ricoprire l’area interessata (soprattutto quando viene utilizzato per il trattamento di dermatite da pannolino); in caso di scottature e lesioni cutanee non infette, è preferibile applicare un sottile strato di unguento, utilizzando un bendaggio se necessario. Eseguire sulla zona interessata un leggero massaggio circolare, in modo da ottenere un parziale assorbimento dell’unguento, a seguito del quale rimane un residuo bianco opaco.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti collaterali

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dello zinco ossido organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del sistema immunitario Reazione allergica/di ipersensibilità: rash, orticaria, prurito e/o gonfiore (soprattutto del viso, lingua, gola, labbra), senso di oppressione al petto, difficoltà di respirare.Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Irritazione della pelle. Bruciore, formicolio e macchie scure della pelle.

Avvertenze speciali

Il medicinale deve essere impiegato solo per uso esterno; può essere nocivo se ingerito (vedi paragrafo 4.9). Evitare il contatto del farmaco con gli occhi; in caso di contatto accidentale, lavare abbondantemente con acqua. Non impiegare il medicinale in caso di scottature o ferite potenzialmente infette. Se l’unguento viene utilizzato per la dermatite da pannolino, controllare che l’eruzione cutanea migliori entro pochi giorni; in caso contrario, è necessario ricorrere a un trattamento diverso. L’uso, specialmente se prolungato, di medicinali per uso locale può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. In tale caso, è necessario interrompere il trattamento e istituire un’idonea terapia.

Gravidanza e allattamento

Generalmente, l’uso dell’unguento in gravidanza e allattamento è considerato sicuro se applicato in zone circoscritte e per brevi periodi di tempo. Gravidanza Per lo zinco ossido unguento non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Tale medicinale, se utilizzato in accordo con le modalità d’uso, non viene assorbito e quindi non determina effetti sistemici; in caso di cute lesa, può essere assorbito in minime quantità. Allattamento Non sono disponibili dati sull’utilizzo del medicinale durante l’allattamento e non è noto se tale principio attivo passi nel latte materno. Tuttavia, poiché l’assorbimento del farmaco può ritenersi trascurabile, è molto improbabile che quantità rilevanti raggiungano il latte materno.

Scadenza e conservazione

Conservare nel contenitore originale al riparo dalla luce.

Interazioni

Nessuna nota.

Sovradosaggio

Non sono riportati casi di sovradosaggio. Lo scarso assorbimento percutaneo del farmaco rende improbabile il verificarsi di sintomi e segni da sovradosaggio. In caso di ingestione accidentale, possono essere riscontrati i seguenti sintomi: diarrea, nausea e vomito, ipoglicemia, confusione, fatica, letargia, sanguinamenti, ittero, colorazione scura delle urine, tosse, brividi e febbre, irritazione del cavo orale, disturbi renali, carenza di rame.

Principi attivi

100 g di unguento contengono Principio attivo: zinco ossido 10,0 g. Per elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Vaselina bianca, paraffina liquida.

Produttore

Ragione sociale dittaMARCO VITI FARMACEUTICI SpA
Codice fiscale / P.IVA02489250130
Tipo indirizzoSEDE LEGALE
IndirizzoVIA MENTANA, 38
CAP36100
LocalitàVICENZA
ProvinciaVI
Tipo indirizzoSEDE AMMINISTRATIVA
IndirizzoVIA GALVANI, 10
CAP36066
LocalitàSANDRIGO
ProvinciaVI
Tipo indirizzoSEDE OPERATIVA
IndirizzoVIA TARANTELLI, 13/15
CAP22076
LocalitàMOZZATE
ProvinciaCO
Sito Web Produttorewww.marco-viti.it