Tipologia
Senza tabacco viviamo di più: 31 maggio giornata mondiale senza tabacco

Senza tabacco viviamo di più: 31 maggio giornata mondiale senza tabacco

Categoria : Giornate mondiali , Salute
star
star
star
star
star

La Giornata Mondiale Senza Tabacco è una delle iniziative più importanti nella lotta globale contro il fumo e il consumo di tabacco. 

Perché è importante divulgare e far conoscere la giornata mondiale del tabacco?

Il tabacco è una delle principali cause di morte prevenibili nel mondo. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il consumo di tabacco uccide oltre 8 milioni di persone all'anno, di cui circa 1,2 milioni a causa dell'esposizione al fumo passivo. Questa giornata mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli del tabacco e a promuovere misure per ridurne il consumo.

Ma quali sono effettivamente i danni che impattano sulla salute di chi fuma e di chi gli sta intorno?

In primis i danni ai polmoni in quanto il fumo è la principale causa di cancro ai polmoni e aumenta il rischio di BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva).
Anche a livello cardiovascolare il tabacco contribuisce al verificarsi di infarti, ictus e ipertensione.
Durante il periodo di gestazione per le donne il fumo può causare aborti spontanei, nascite premature e basso peso alla nascita.
Anche il fattore estetico non è da escludere, poiché il tabacco accelera l'invecchiamento, ingiallisce i denti e provoca problemi gengivali.

L'OMS e molte altre organizzazioni sanitarie si impegnano a diffondere la conoscenza di questa giornata per sensibilizzare la società e portare a galla tutti gli aspetti che comporta la scelta di fumare il tabacco:

  • Sensibilizzano la popolazione sui danni del fumo.
  • Promuovono politiche di controllo, come aumenti delle tasse sui prodotti del tabacco e restrizioni pubblicitarie.
  • Offrono supporto a chi vuole smettere, tramite servizi sanitari e linee di aiuto.
  • Contrastano il marketing aggressivo dell'industria del tabacco, che spesso punta ai giovani e ai paesi in via di sviluppo.

Ma quali sono le alternative e le strategie per smettere di fumare ?

Smettere di fumare è difficile, ma ci sono molte risorse e strategie utili che possono esse:

  • Terapie farmacologiche (cerotti alla nicotina, gomme, farmaci specifici).
  • Supporto psicologico e gruppi di aiuto.
  • Applicazioni e programmi digitali per il monitoraggio dei progressi.
  • Attività fisica e mindfulness per ridurre lo stress e il desiderio di fumare.

La Giornata Mondiale senza Tabacco è un'occasione per riflettere sull'impatto del tabacco sulla salute, sull'ambiente e sulla società. Ogni piccolo passo verso un mondo senza tabacco può salvare milioni di vite.

Condividi

Effettua il login per valutare questo articolo