Tipologia
Filtra per
Forma
Marche
Pelle
Prezzo
Filtro

Forfora

Rimedi per la forfora: soluzioni efficaci per cute secca o grassa

La forfora è un disturbo del cuoio capelluto molto comune che può presentarsi in forma secca o grassa, spesso accompagnata da prurito, desquamazione e fastidi persistenti. Pur non essendo una condizione grave, può causare disagio estetico e compromettere il benessere della cute.

Capire la tipologia di forfora è fondamentale per scegliere il rimedio più efficace.

Forfora secca

Si presenta con scagliette bianche, piccole e leggere, che tendono a staccarsi facilmente dai capelli e cadere su spalle e vestiti. È spesso legata a cute disidratata, lavaggi troppo frequenti o prodotti aggressivi.

Forfora grassa

É caratterizzata da squame più grandi, giallastre e untuose, che aderiscono al cuoio capelluto. È tipica di chi ha cute grassa o seborroica, e può essere accompagnata da prurito e arrossamento.

  • Gli shampoo antiforfora secca, delicati ma efficaci, a base di attivi riequilibranti e idratanti come piroctone olamina, zinco piritione, aloe vera e camomilla
  • Shampoo per forfora grassa, con azione sebo-normalizzante, purificante e antifungina, ideali per contrastare l’eccesso di sebo e la proliferazione della Malassezia (il lievito responsabile della forfora)
  • Lozioni e trattamenti intensivi, da usare come coadiuvanti per potenziare l’azione dello shampoo
  • Soluzioni naturali, arricchite con oli essenziali (come tea tree, rosmarino e lavanda) dalle proprietà riequilibranti e lenitive

Prenditi cura del tuo cuoio capelluto e ritrova la leggerezza liberandoti una volta per tutte della forfora.