Il primo segno di una mancata o non corretta fotoprotezione è la scottatura: la pelle esposta a lungo sotto i raggi solari con una fotoprotezione non adeguata o senza una frequente applicazione si arrossa fino a provocare bruciature più o meno diffuse che provocano anche fastidio nelle zone d'interesse.
Il viso è una zona molto sensibile e perennemente esposta ai raggi solari, anche in inverno quando il sole sembra non provocare danni. Questo fa si che sul volto si formino delle macchie solari, per questo è importante una crema ad alto fattore protettivo tutto l'anno, perchè prevenire è meglio che curare!
Il melanoma è uno dei danni maggiori che il sole può provocare nell'uomo, e purtroppo l'unico modo per prevenirlo (oltre che a proteggersi adeguatamente dal sole) è rivolgersi periodicamente al dermatologo per fare un controllo dei nei. Specie le persone con molti nei, è bene che effettuino questo controllo spesso in particolar modo se si nota un cambiamento di colore e di aspetto di un dato neo. L'autoesame è davvero una buonissima abitudine, se si nota che il neo che si vede ora, il giorno prima non c'era ed in generale dei cambiamenti di aspetto delle macchie e dei nei (una diversa forma, l'ingrandimento della macchia, la comparsa di crosticine, prurito e sanguinamento) non esitate a rivolgervi al dermatologo che vi saprà dare tutti i consigli per mantenere protetta la pelle durante l'estate.