Tempo di lettura/visione: 6 minuti

Ribes nero antinfiammatorio naturale contro influenza e raffreddore

Conosciuto anche come "pianta della salute", il ribes nero o ribes nigrum è il principe degli anti infiammatori.
Cosa lo rende così ricco di benefici? Cosa contiene e quali sono le proprietà curative del ribes nero?

Curiosità e origini della pianta

Un arbusto che può arrivare anche ai 2 metri di altezza, che nelle zone dell'Europa si trova spontaneo soprattutto nei luoghi boschivi e sassosi delle zone delle Alpi e degli Appennini.
Dalle foglie lobate e dentellate, assieme alle sue gemme hanno un profumo pronunciato; invece le conosciute bacche tonde e scure dal sapore aromatico, sono ricche di semi e da esse viene estratto il succo per la produzione di famosi liquori.
Dalle gemme, alle foglie fino ai frutti del ribes nero, sono state riconosciute numerose proprietà curative, pertanto si trovano in commercio tanti integratori e rimedi fitoterapici a base di ribes nigrum.

Benefici e proprietà del ribes nero: i suoi utilizzi in fitoterapia

  • Dalle foglie del ribes nero si ricava una gran quantità di flavonoidi, tra cui derivati dal kampferolo e dalla quercitina, terpeni e polifenoli che sono antinfiammatori e diuretici.
  • Dai frutti, invece, si ricavano acidi benefici come l'acido malico e citrico e i flavonoidi, mucillagini e oligoelementi.
  • Dalle gemme si estraggono i medesimi principi attivi delle foglie ma in concentrazione maggiore.

PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIA
In special modo quando si utilizza un preparato a base di gemme di ribes nero si va a stimolare la secrezione di ormoni antinfiammatori che hanno un effetto che richiama quello del cortisone ma senza effetti collaterali.

PROPRIETÀ ANTIALLERGICA E ANTISTAMINICA
Ha la capacità di stabile un equilibrio delle reazioni del sistema immunitario agli allergeni.
É efficace sia contro le allergie alimentari che contro quelle che si manifestano in modo localizzato all'apparato respiratorio o alla pelle. Perfetto dunque per il raffreddrore da fieno, riniti, asma allergica, congiuntiviti di origine allergica.

PROPRIETÀ ANTISTRESS
Essendo un tonico aiuta la ripresa da stati di astenia e affaticamento fisico ed emotivo.

PROPRIETÀ ANTIBATTERICA E ANTIVIRALE
Risulta assai utile nella fase acuta delle malattie infettive e contro i malesseri invernali.
Risulta utile in presenza di rinofaringiti, influenza, tonsilliti, grazie alla presenza della vitamina c nel fitocomplesso.

PROPRIETÀ DIURETICA E DEPURATIVA
Drena i liquidi in eccesso, i ristagni e l'acido urico, pulendo l'organismo dalle scorie.

PROPRIETÀ ANALGESICA
É come un vero e proprio analgesico per quanto riguarda disturbi articolari, emicranie.
Per reumatismi infiammatori e artrosi il ribes si rivela un ottimo alleato.

PROPRIETÀ PROTETTIVA DEI VASI SANGUIGNI
Ha un'azione protettiva dei vasi sanguigni perché è un buon antiossidante. Il fatto che contrasti le infiammazioni che sono la causa dell'indebolimento delle pareti venose, è un ulteriore plus per il miglioramento della circolazione.

Ci sono svariate formulazioni che hanno funzioni ed effetti diversi tra loro a seconda della parte della pianta che viene utilizzata nel composto e dal metodo di estrazione.
Come abbiamo visto poco fa, gli utilizzi del rimedio fitoterapico a base di ribes nero sono molteplici grazie alle diverse proprietà ricavate dalla pianta.
Come in altri casi, se si è in gravidanza o allattamento, per chi soffre di ipertensione o se si è in trattamento farmacologico è opportuno evitare l'assunzionne e chiedere prima il parere del proprio medico.


Product added to wishlist