- Categoria: Naturale
- Tags: biancospino tisana biancospino proprietà biancospino e cuore sano
Nell'antichità il biancospino era considerato una pianta sacra che veniva utilizzata per adornare gli altari e durante le cerimonie nuziali.
Oggi il biancospino viene utilizzato per contrastare ipertensione e disturbi cardiaci di lieve entità.
Il biancospino: vasodilatatore, cardiotonico, ansiolitico
Conosciuto come Crataegus oxyacantha è diffuso in tutta Europa, nord Africa, Asia occidentale e nord America ed è nota da secoli per le sue diverse proprietà medicinali per l'uomo. Nell'antichità non erano conosciute le sue proprietà, infatti era usata come ornamento in Grecia, era simbolo di fertilità e nell'Antica Roma veniva posta sulle culle come protezione per i bimbi.
É ricco di flavonoidi come quercitina, vitexina, iperoside che favoriscono la circolazione del sangue. Contiene anche acidi triterpenici e steroli affiancati da una piccola quantità di olii essenziali.
Funzioni curative del biancospino
Oggi si sa bene quali sono le proprietà curative del biancospino. I suoi estratti sono conosciuti perché:
- protegge il cuore e la sua salute grazie all'effetto cardiotonico e antiaritmico che regolarizza il cuore. Il Biancospino viene spesso utilizzato in presenza di scompensi cardiaci di media entità e nelle aritmie. Regola le pulsazioni aumentando la forza di contrazione del miocardio.
- Concorre alla riduzione della pressione arteriosa che si palesa solitamente nelle persone molto ansiose.
- Favorisce il flusso circolatorio e previene la formazione di placche nelle arterie, oltre che esser in grado di ridurre il livello del colesterolo nel sangue.
- Grazie al contenuto di flavonoidi risulta essere un buon sedativo ed ansiolitico perché rilassa il corpo e placa le sensazioni di agitazione
Dal profumo delicato il biancospino è un ottimo antiossidante
Gustalo come infuso, decotto oppure utilizzalo sottoforma di macerato glicerinato, estratto secco e fluido.
Lo sai che allontana i problemi digestivi e i dolori mestruali? Il biancospino non smette di stupire e il suo tempo di azione è pressoché immediato.
Le precauzioni che bisogna avere prima di assumere qualsiasi forma di fitoterapico a base di biancospino riguardano chi sta assumendo farmaci per problemi cardiaci o per l'ipertensione arteriosa, poiché potrebbero interferire con l'effetto dei medicinali. É altresì sconsigliato per chi ha la pressione bassa e per chi è allergico alle rosaceae.
Quale rimedio al biancospino consiglia la Farmacia Vincoli?
Rilassante e coadiuvante della funzione cardiovascolare ti consigliamo di provare Aboca Biancospino Monoconcentrato in gocce 75 ml, un prodotto biologico che nasce dall'unione dell'estratto idroalcolico con l'estratto liofilizzato. Ecco spiegata la sua alta concentrazione di principio attivo senza l'uso di eccipienti, conservanti, coloranti e aromatizzanti.
Sfoglia i prodotti nel nostro catalogo online e aggiungi nel carrello i prodotti che potrai ricevere direttamente a casa, la spedizione è in tutta Italia ed è gratuita sopra i 29€ di spesa.