Tempo di lettura/visione: 7 minuti

Il tatuaggio ha un'origine antica: da lungo tempo si tramanda l'usanza di tatuarsi la pelle fino ad arrivare ai giorni nostri. É diventato una vera e propria moda attraverso cui esprimere se stessi per mezzo di un linguaggio diverso, artistico.
Dopo un tatuaggio la pelle necessita di più attenzioni. La bellezza finale del tatuaggio dipende anche da come ce ne prendiamo cura nella fase immediatamente successiva, quella  di "guarigione" della pelle.

Come prendersi cura di un nuovo tatuaggio?

Il tatuatore professionista da precise indicazioni per trattare i tatuaggi nuovi ma qui vogliamo fornire  curiosità e linee guida generiche.
Durante las seduta finale col tatuatore viene già applicata sulla zona tatuata la pellicola trasparente che ha la funzione di proteggere il disegno da agenti esterni pericolosi.
Bisogna indossare questa fasciatura per le 2-4 ore successive, dopodiché in un luogo pulito si può iniziare a pulire per la prima volta la ferita, rimuovendo la pellicola, lavando la zona con acqua tiepida e un sapone delicato. Elimina l'inchiostro in eccesso del tatuaggio massaggiando delicatamente la pelle. Per il primo periodo la pelle tatuata deve mantenersi idratata costantemente (non dev'essere bagnata), quindi per 3 volte al giorno bisogna effettuare la pulizia del tatuaggio, asciugare con della carta assorbente o asciugamano pulito e infine bisogna applicare la crema e lasciare respirare la pelle proteggendola con vestiti di cotone.

In quanti giorni guarisce un tatuaggio?

Per ritornare ad avere la pelle liscia libera da crosticine servono dai 10 ai 20 giorni, a seconda della tipologia di pelle. Durante questo periodo è del tutto normale sentire dolore e vedere arrossata la zona, ma se dovesse prolungarsi tale condizione ti consigliamo di sentire il parere del medico.
Per mantenere intatto il tatuaggio lava la zona 1 volta al giorno dopo la sua guarigione, ma ora ti parliamo degli effetti del sole sulla pelle tatuata..

Al sole proteggi i tuoi tattoo

I raggi solari sbiadiscono i tuoi tatuaggi, ma non per questo devi rinunciare a mare, sabbia e sole.
Scopriamo i segreti per proteggere dal sole i tattoo: i raggi ultravioletti penetrano nel derma fino a raggiungere i pigmenti colorati del disegno. Il caldo e la luce dunque, possono rendere sbiadito, sfumato e far perdere di luminosità al tatuaggio ancor di più se questo è stato realizzato di recente.
La protezione minima da utilizzare per i tattoo è la crema Spf50+ da applicare ogni volta che si espone la zona in maniera prolungata al sole.

Quali sono gli errori da evitare al sole?

  • Non dimenticare mai di applicare la crema solare Spf50+
  • non esporti al sole prima del tempo necessario per far guarire completamente il tatuaggio, ne va della saluta della pelle e dell'estetica del disegno
  • nei primi tempi è meglio evitare i bagni in piscina e al mare, perché sale e cloro possono, al pari del sole, conferire un aspetto sbiadito
  • se sei preoccupato che il tattoo sbiadisca nel tempo scegli una zona del corpo poco esposta
  • infine utilizza una crema a base di pantenolo per i dratarlo, come Bepanthenol Tattoo Pasta Trattamento intensivo  

Affidati ai prodotti cosmetici e per la salute che trovi dalla Farmacia Vincoli, sfoglia il nostro catalogo online e aggiungi nel carrello i prodotti per il tuo benessere!


Product added to wishlist