Il tatuatore professionista da precise indicazioni per trattare i tatuaggi nuovi ma qui vogliamo fornire curiosità e linee guida generiche.
Durante las seduta finale col tatuatore viene già applicata sulla zona tatuata la pellicola trasparente che ha la funzione di proteggere il disegno da agenti esterni pericolosi.
Bisogna indossare questa fasciatura per le 2-4 ore successive, dopodiché in un luogo pulito si può iniziare a pulire per la prima volta la ferita, rimuovendo la pellicola, lavando la zona con acqua tiepida e un sapone delicato. Elimina l'inchiostro in eccesso del tatuaggio massaggiando delicatamente la pelle. Per il primo periodo la pelle tatuata deve mantenersi idratata costantemente (non dev'essere bagnata), quindi per 3 volte al giorno bisogna effettuare la pulizia del tatuaggio, asciugare con della carta assorbente o asciugamano pulito e infine bisogna applicare la crema e lasciare respirare la pelle proteggendola con vestiti di cotone.
In quanti giorni guarisce un tatuaggio?
Per ritornare ad avere la pelle liscia libera da crosticine servono dai 10 ai 20 giorni, a seconda della tipologia di pelle. Durante questo periodo è del tutto normale sentire dolore e vedere arrossata la zona, ma se dovesse prolungarsi tale condizione ti consigliamo di sentire il parere del medico.
Per mantenere intatto il tatuaggio lava la zona 1 volta al giorno dopo la sua guarigione, ma ora ti parliamo degli effetti del sole sulla pelle tatuata..