Vendita online Fitostimoline crema specifica per ucere e piaghe da decupito
I prodotti Fitostimoline sono cicatrizzanti utili per il trattamento delle ulcere e delle piaghe da decupito.
Chiamate anche lesioni da pressione, le piaghe da decupito sono lesioni della cute e dei tessuti sottostanti causate dalla compressione prolungata di un tessuto molle (pelle, sottocute, muscolo) tra una sporgenza ossea sottostante, in profondità, e una superficie esterna di appoggio.
La conseguenza è un minor afflusso di sangue e nutrimento ai tessuti che vengono compressi.
Le piaghe da decubito perciò si formano per lo più nelle zone sovrastanti le sporgenze dello scheletro (sacro, ischio, talloni, nuca, rachide, ecc.).
Quali sono le zone più interessate dalle piaghe da decupito?
Sono quelle causate da una posizione prolungata del corpo e possono essere:
- posizione supina: occipite, scapola, sacro, talloni
- posizione laterale: orecchio, processo dell’acromion (spalla), gomito, trocantere (fianco), condilo medio-laterale (gambe), malleolo medio-laterale, talloni
- posizione prona: gomito, orecchio, guancia, naso, seno (donne), genitali (uomini), cresta iliaca, patella (ginocchio), dita (piedi)
- posizione seduta: scapole/rachide, ischio (fondoschiena), cavo popliteo (gambe), metatarsi (piedi).
Per le prime fasi delle lesioni ti consigliamo di mobilitare la persona soggetta alle piaghe in modo da far circolare correttamente il sangue in quelle zone e per farlo servirsi di appositi dispositivi antidecubito come cuscini, materassi in poliuretano, sollevatori ...
Se le lesioni si sono già formate, invece, bisogna provvedere con le cure appropriate. L’ulcera deve essere mantenuta pulita con l’utilizzo di un antisettico in soluzione acquosa e sulla piaga e dentro il cratere occorre applicare un unguento apposito cicatrizzante prima di proteggere il tutto con una garza di cotone traspirante.
Sfoglia il catalogo online ed acquista i prodotti antidecubito Fitostimoline