Il Gelone è una reazione cutanea che si manifesta a seguito di un riscaldamento brusco successivo all’esposizione a fredde temperature.
Come si presenta?
I geloni si caratterizzano per l’insorgenza di infiammazione cutanea nella zona interessata (solitamente mani, piedi, orecchie e naso) con la comparsa dei classici sintomi:
• arrossamento, gonfiore e prurito localizzato
• sensazione di bruciore
• colorazione blu scura
• possibile formazione di vesciche e ulcere
L’esposizione a basse temperature ne aumenta rischio, ma non è l’unico fattore determinante.
Il target maggiormente predisposto sembra essere costituito dalle ragazze e giovani donne alte e magre con poco pannicolo adiposo che tenga al caldo le estremità, specie se carenti di Vitamine A, E e D .
Gelone e sport
I geloni sono spesso un problema per gli sportivi in inverno ed ecco la nostra idea per aiutarvi a superarli . Questo mese vi presentiamo Holoil
Si tratta di un prodotto a composizione vegetale ottenuto dagli estratti di due piante:
• l’Albero di Neem: nativo dell’India e della Birmania è affettuosamente chiamato “la farmacia del villaggio” grazie ai suoi molteplici effetti medicamentosi.
• l’Erba di San Giovanni o Fiore dell’Iperico, conosciuto già dai cavalieri medievali britannici per il suo potere rigenerante.
Grazie al potere di queste due piante è in grado di:
• proteggere la ferita da contaminazione batterica
• pulire e idratare la ferita
• ridurre il dolore
• favorire la rigenerazione della lesione